Sezioni

3500 anni fa nella grande pianura

Primaria: classe 3° classe 4° classe 5° - Secondaria I grado: classe 1°

Tutto quello che non è possibile in un museo “tradizionale” diventa realtà nel Parco archeologico di Montale, un luogo dove scienza e divulgazione si coniugano per  permettere di scoprire una delle realtà archeologiche più rappresentative del nostro territorio e della  protostoria europea: vedere le tracce del villaggio di Montale nell’area archeologica e rivivere le atmosfere di 3500 anni fa nel museo all’aperto con le ricostruzioni a grandezza naturale di fortificazioni, abitazioni e aree produttive.

La classe viene guidata alla scoperta della terramara,  ma anche a ripercorrere le tappe del lavoro che gli archeologi hanno compiuto nel sito di Montale: lo scavo archeologico, l'analisi dei reperti, la ricostruzione. Con questa metodologia i bambini/ragazzi percepiscono l'area delle ricostruzioni come il risultato di un processo di ricerca che loro stessi hanno la possibilità di sperimentare.

Itinerario svolto in luoghi che permettono di garantire il rispetto del distanziamento

Dove: Parco archeologico e Museo all’aperto della Terramara di Montale
Via Vandelli (Statale 12 –Nuova Estense) – Montale Rangone (MO)

Prenotazione:
Scuole del Comune di Modena: Adesione su www.mymemo.comune.modena.it/itinerari (itinerario 309).
Dopo l’adesione è necessario prenotare la data della visita al seguente link: https://prenotazionerisorse.comune.modena.it/prenotazionerisorse/parcomontale.jsp

Scuole di altri Comuni: prenotare online la data della visita al seguente link: https://prenotazionerisorse.comune.modena.it/prenotazionerisorse/parcomontale.jsp

VISITA IN DAD
Visita guidata virtuale condotta da un operatore specializzato, con immagini e filmati:

- visita nell’area archeologica per scoprire i metodi di indagine degli archeologi
- visita nel museo all’aperto per scoprire come si viveva 3500 anni fa
- approfondimento sulle dimostrazioni di archeologia sperimentale
Viene fornito agli insegnanti un quiz finale compilabile on-line o in formato scaricabile PDF (link in aggiornamento, ci scusiamo per il disagio)

Durata: 1.00 h
Costo: € 60.00 a classe.  Su richiesta sarà possibile effettuare due collegamenti in due distinti momenti, se il gruppo classe dovesse essere diviso. In questo caso ogni collegamento avrebbe un costo di € 40.00. Modalità di pagamento tramite bonifico bancario.

Prenotazione:
Scuole del Comune di Modena: Adesione su www.mymemo.comune.modena.it/itinerari (itinerario 309). Dopo l’adesione è necessario prenotare la data della visita telefonando al 335 8136948 da lunedì a venerdì 9 – 13

Scuole di altri Comuni: prenotare la data della visita telefonando al 335 8136948 da lunedì a venerdì 9 – 13

Azioni sul documento