Sezioni

WORKSHOP "COSTRUIRE SENZA MATTONI"

Aprono le iscrizioni alla quinta edizione del workshop che si terrà dal 29 al 31 agosto al Parco della Terramara di Montale

Costruire senza mattoni / Edizione 5
Workshop 29-31 agosto 2025

Il Parco di Montale e TerraePaglia S.n.c. collaborano per realizzare il ripristino delle case del Parco, i cui intonaci necessitano di interventi di manutenzione, che saranno eseguiti coniugando dati archeologici e competenze di esperti in bio-edilizia.
Dopo gli interventi dal 2019 al 2024, da venerdì 29 a domenica 31 agosto 2025 si riparte con una nuova edizione in forma di workshop per acquisire conoscenze e competenze sulle tecniche costruttive dell’età del bronzo e su quelle adottate dagli esperti di edilizia sostenibile e artigianale.
SCARICA LA LOCANDINA

PROGRAMMA

Venerdì 29 agosto
10.00 – 13.00
Accoglienza e visita del Parco Archeologico di Montale.
15.00 – 18:00
Incontro formativo con gli esperti di Terraepaglia:
intonaci e malte in terra cruda: caratteristiche, applicazioni e presentazione casi studio e prove di preparazione degli impasti.


Sabato 30 agosto
9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Apprendimento attivo: produzione della malta e messa in opera del primo strato di intonaco sulle pareti delle abitazioni.

Domenica 31 agosto
9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Apprendimento attivo: produzione della malta e messa in opera dello strato di finitura dell’intonaco sulle pareti delle abitazioni.


DESTINATARI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Il workshop è aperto a tutti: laureati e laureandi di archeologia e architettura o discipline equivalenti, operatori museali e del settore, pubblico interessato per un numero massimo di 12 partecipanti (numero minimo: 8).

Per gli iscritti agli Ordini Architetti P.P.C.: n. 20 CFP.

Iscrizioni aperte fino al 9 agosto 2025.

Per iscriversi è necessario compilare il form disponibile a questo link

ed effettuare il pagamento della quota tramite bonifico a TerraePaglia snc, Iban: IT65U0538703000000035022958

inviando copia del pagamento all’indirizzo noi@terraepaglia.it e a museo@parcomontale.it.

La quota di iscrizione è comprensiva di docenza, materiale didattico, assicurazione e attestato di partecipazione:
250 € per pagamenti effettuati entro il 18 luglio 2025
295 € per pagamenti effettuati oltre il 18 luglio 2025 

TerraePaglia s.n.c. si occupa di promozione di pratiche sostenibili ed in particolare di modi di costruire che rispettino l'ambiente e siano attenti al benessere delle persone. Utilizza la terra cruda e materiali vegetali per diffondere un modo più naturale di fare edilizia. In questi anni ha declinato in molteplici forme il concetto di sostenibilità, organizzando attività di promozione e laboratori, anche nell’ambito di workshop formativi in contesti europei e in collaborazione con ordini professionali.

Gallery delle edizioni 2019 - 2024

workshop Costuire senza mattoni 2023_1.png

workshop Costuire senza mattoni 2023_2.png

workshop Costuire senza mattoni 2023_3.png

foto WCSM19 (4).png

foto WCSM19.png

foto WCSM19 (3).png

Azioni sul documento